Suggerimenti per la scrittura di contenuti Web
Nel realizzare un sito per la tua attività, una delle cose più importanti su cui devi puntare, sono i contenuti. I contenuti web sono come un ambasciatore per la tua azienda, rappresentano te e la tua attività. Un testo accattivante, privo di errori, di facile lettura, pulito e colloquiale, è uno dei migliori strumenti di public relation online a tua disposizione anche se, va detto, la stesura di contenuti richiede tempo e impegno.
Il contenuto del web è la ragione per cui le persone visitano (o non lo faranno mai) le pagine del tuo sito web. È anche il motivo per cui le stesse persone condividono quel sito con altri attraverso i social media, i link su altri siti web o anche solo con il buon vecchio passaparola.
Quando si tratta del successo di un sito web, il contenuto è sempre il re.
L’importanza di un contenuto web di qualità
Nonostante l'importanza della qualità del contenuto di un sito web, accade spesso che venga privilegiato l’aspetto grafico, o una architettura più interessante o migliori interazioni, tralasciando o prestando meno attenzione al cuore. Ma l’utente che approda sul tuo sito (e qui dovremmo aprire un capitolo sul come l’utente ha trovato il tuo web e su come i motori di ricerca hanno catalogato il tuo web) non è prettamente interessato a sapere se il design ha un bordo da 5 pixel o se hai creato il tuo sito in Wordpress o con qualche altra piattaforma. Certo, chi visita il tuo sito apprezza una buona interfaccia utente e si aspetta che l'interattività funzioni senza generare intoppi ma ciò per cui sta visitando le tue pagine web è il contenuto. Se il design, l’architettura del sito e l'interattività sono tutti perfetti ma il sito non offre contenuti interessanti e di qualità, il visitatore abbandona la navigazione e trova un altro web che offra il contenuto che cerca. È semplice, il contenuto è ancora il re, e non possiamo in nessun modo dimenticarlo.
Facciamo due riflessioni sui tipi di contenuto web, ne esistono sostanzialmente due: testo e media
Il contenuto web di testo
Il miglior contenuto testuale del web è quel testo che è stato scritto appositamente per il web, e non semplicemente copiato e incollato da una tua brochure o qualsiasi altra fonte stampata. Il testo è il contenuto scritto che si trova sulla pagina, sia all'interno delle immagini che nei blocchi di testo. Il contenuto testuale del sito parte da informazioni semplici come le informazioni sui tuoi orari di apertura o l’indirizzo stradale o i contatti telefonici e si evolve nelle informazioni aziendali, nei contenuti esplicativi sui servizi e prodotti. Il contenuto può essere regolarmente aggiunto e aggiornato, come un blog o le pagine di un comunicato stampa, o le informazioni sui prossimi eventi che stai promuovendo. I contenuti web testuali devono avere anche buoni link interni per aiutare il lettore a ottenere maggiori informazioni e ad approfondire gli argomenti che desidera. Questi possono essere considerati tutti contenuti di testo e ognuno di essi può anche includere contenuti web multimediali.
Il contenuto web multimediale
L'altro tipo di contenuto Web è media e include immagini e video.
Le immagini sono un ottimo modo per aggiungere interesse ai tuoi contenuti e rimangono il modo più comune per aggiungere contenuti multimediali al tuo sito web. Che tu stia usando fotografie o realizzazioni grafiche, che le immagini siano di tua proprietà o tu le abbia scaricate da un sito di immagini gratis (in questo caso attieniti rigorosamente ai termini di utilizzo), le immagini sulle pagine web devono sempre essere ottimizzate in modo che vengano scaricate e caricate rapidamente. Non ci stancheremo mai di ripeterlo, devono avere attinenza con l’argomento trattato (e non dire che non ti è mai capitato di non trovare il senso di alcune immagini accostate a determinati testi…) e, importantissimo, le fotografie devono essere nitide, non devono sgranare e devono essere “belle” fotografie.
Per alcune tipologie di contenuto, inserire un video nelle pagine web è decisamente necessario e rende più incisivo il contenuto. Dati i differenti browser e versioni, non sempre è semplice aggiungere un video al proprio sito e essere certi che sia raggiungibile da tutti. Uno dei modi più semplici è caricare il video su un servizio come YouTube o Vimeo e quindi utilizzare il codice "embed" di quei siti per aggiungerlo alla tua pagina. L’iter crea un iFrame sul tuo sito con il contenuto video incorporato. È il modo più semplice e più affidabile per aggiungere video a una pagina web. Principalmente non conviene mai attivare l’autoplay e le ragioni sono così evidenti che non occorre elencarle…
Ad ogni modo, quando crei contenuti web ricordati sempre di questi punti:
- Inizia sempre con la ricerca di parole chiave per la SEO
- Ragiona sempre sul nome a dominio che hai o devi registrare
- Non ripetere all’infinito le parole chiave in una pagina
- Utilizza sempre collegamenti ipertestuali alle tue fonti
- Rispondi sempre alla domanda "perché dovrebbe interessarti?"
- Scrivi contenuti che tocchino le emozioni degli utenti
- Non usare la forma passiva
- Usa paragrafi corti (il tempo di attenzione online è breve)
- Mantieni i link aggiornati
- Affidati a una buona suite SEO
- Fai attenzione all’ortografia
- Dai valore al tuo brand
- Non usare parole se non sei certo del loro significato
- Fai attenzione agli indici di leggibilità
- Aggiungi immagini che catturino l’attenzione
- Fornisci valore aggiunto: fai ai tuoi lettori un regalo
Conclusioni
In definitiva creare contenuti per il tuo sito web necessita di accorgimenti, alcune regole e competenze sugli argomenti che vorrai trattare. Pubblicare contenuti interessanti sul tuo sito Web è uno dei modi più semplici per attirare l'attenzione di nuovi visitatori, per farli tornare per più e più volte, e, meglio ancora, far condividere i tuoi link.
Desideri più suggerimenti e trucchi per la scrittura di contenuti sul sito web o il contenuto del sito web sembra troppo complicato da affrontare da solo? Scrivici e ti risponderemo con piacere.